Politica sulla Privacy di Aviatrix: tutto quello che i giocatori italiani devono sapere
Quando entri nel mondo di Aviatrix, non ti stai solo immergendo in un’esperienza di gioco ad alta intensità visiva ed emotiva. Stai anche condividendo una parte di te: i tuoi dati. Ecco perché comprendere come questi dati vengono trattati è fondamentale per un’esperienza di gioco consapevole e sicura.
In questa guida ti offriamo una panoramica chiara e trasparente della nostra politica sulla privacy, pensata specificamente per i giocatori italiani. Niente gergo legale, solo informazioni utili — raccontate in modo diretto, rispettoso e comprensibile.
Quali dati raccoglie Aviatrix e perché
Prima ancora di iniziare a giocare, si attiva un processo invisibile ma importante: la raccolta di dati. Ogni volta che ti registri, navighi sulla piattaforma o effettui una ricarica in euro, lasci una traccia digitale. Ma non c’è nulla di minaccioso: ogni informazione raccolta ha uno scopo preciso.
Ecco cosa viene acquisito:
- Dati personali: nome, indirizzo email, dati di pagamento — essenziali per aprire e gestire il tuo account, completare le transazioni e ricevere assistenza.
- Dati comportamentali: monitoriamo come interagisci con il gioco — quanto tempo passi su una pagina, quali sezioni esplori, quali azioni compi durante il gameplay.
- Dati del dispositivo: informazioni sul browser, indirizzo IP e sistema operativo ci aiutano a migliorare la stabilità e l’efficienza della piattaforma.
- Cookie: piccoli file salvati sul tuo dispositivo per ricordare preferenze e migliorare la tua esperienza.
Non si tratta di una raccolta indiscriminata. Ogni dato è finalizzato a ottimizzare l’usabilità e offrire un’esperienza sempre più fluida e personalizzata.
Come vengono utilizzati i tuoi dati
I dati che raccogliamo non restano inutilizzati. Al contrario, alimentano l’intera esperienza Aviatrix. Ecco in che modo:
- Personalizzazione dell’esperienza: le tue abitudini di navigazione ci permettono di proporti promozioni, funzioni e contenuti su misura.
- Supporto clienti rapido ed efficace: in caso di problemi, il team può risalire più facilmente alla causa grazie alle informazioni associate al tuo account.
- Obblighi legali: alcuni dati vengono conservati o comunicati per rispettare le normative fiscali, prevenire le frodi e adempiere a obblighi normativi (come il GDPR).
- Marketing e comunicazioni promozionali: potresti ricevere email su nuove funzionalità, bonus a tempo limitato o tornei esclusivi, sempre in linea con i tuoi interessi e comportamenti.
Il messaggio chiave? I tuoi dati vengono utilizzati per offrirti un’esperienza di gioco intelligente, sicura e centrata su di te.
Sicurezza dei dati: cosa facciamo per proteggerti
La sicurezza non è un’opzione. È parte integrante dell’architettura Aviatrix. Ecco i pilastri che la sorreggono:
- Crittografia end-to-end: ogni dato trasmesso (dall’accesso al pagamento) è protetto da crittografia durante tutto il percorso.
- Accesso ristretto: solo personale autorizzato può accedere ai tuoi dati — e solo per ciò che è strettamente necessario.
- Audit e controlli regolari: il nostro sistema viene monitorato costantemente per prevenire intrusioni, vulnerabilità o violazioni.
Tutto è progettato per ridurre al minimo i rischi, blindare il sistema e farti giocare in totale serenità.
I tuoi diritti come utente di Aviatrix
Sei tu il proprietario dei tuoi dati. E, in quanto tale, hai pieno controllo su di essi. Ecco i tuoi diritti garantiti:
- Diritto di accesso: puoi richiedere una copia dei dati che abbiamo raccolto su di te.
- Diritto di rettifica: se un’informazione è errata — ad esempio il nome o l’indirizzo email — puoi chiedere la correzione.
- Diritto alla cancellazione (oblio): se vuoi chiudere il tuo account e far cancellare i tuoi dati, puoi farne richiesta (salvo casi in cui la legge impone di conservarli).
- Diritto di revocare il consenso: puoi annullare in qualsiasi momento il consenso a ricevere comunicazioni promozionali o all’uso dei tuoi dati per determinati scopi.
In Aviatrix, la privacy non è un’appendice. È una promessa. Ogni scelta tecnologica, ogni linea di codice, ogni email inviata è guidata da un principio chiaro: il rispetto della tua identità digitale.